
Giordania culla della storia
Petra è il più bel luogo della terra. Non per le sue rovine, ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre… Non saprai mai cosa sia Petra in realtà, a meno che tu non ci venga di persona.
(Lawrence d’Arabia)
Ce lo avete chiesto in tanti, ed eccovi accontentati! LA GIORDANIA!
Un viaggio non solo trek, il “VIAGGIO in Giordania” è un meraviglioso caleidoscopio di esperienze fra archeologia, storia, arte, cultura, cibo, panorami ed energia.
Un Paese nel quale si respira molta storia importante: quella biblica di Mosè e San Giovanni Battista, quella di grandi popoli dell’antichità: dai Greci ai Nabatei, dai Romani ai Bizantini.
In Giordania si trovano luoghi che accendono la fantasia come il Wadi Rum, il deserto di Lawrence d’Arabia, Petra, la città rosa, capitale del regno dei Nabatei, il Mar Morto.
Vedremo tutto questo con la passione, la competenza e la simpatia che da sempre contraddistingue GOTREKK
Quando: dal 23 al 30 aprile 2023
23-04-2023 ROMA – AMMAN
disbrigo formalità e trasferimento in hotel
24-04-2023 AMMAN HOTEL – AJLOUN – JERASH – DIBEEN FOREST – AMMAN HOTEL
dopo colazione, insieme con la nostra guida che ci accompagnerà per tutto il periodo, partiremo alla volta di Ajloun per visitare il castello, riconosciuto come uno dei maggiori esempi di architettura militare islamica.
E poi verso la città romana di Jerash che costituisce una splendida testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell’opera di urbanizzazione condotta dai Romani nelle province dell’impero in Medio Oriente: strade lastricate, colonnati, templi in cima ad alture, meravigliosi teatri, spaziose piazze pubbliche, bagni termali, fontane e mura interrotte da torri e porte cittadine.
Nel pomeriggio faremo un facile trek nella foresta di Dibeen, zona che ospita i più grandi pini di Aleppo in uno degli habitat più antichi e coltivati naturalmente in Giordania.
Rientro in hotel
25-04-2023 AMMAN HOTEL – MADABA – MT. NEBO – WADI MUJIB (O LE TERME DI MA’IN)– DANA HOTEL
Mdaba È il centro cristiano di maggior rilevanza in Giordania; la sua attrattiva sono i suoi famosi mosaici bizantini, tra i quali la famosa la mappa della Palestina e del basso Egitto che si trova nella chiesa greco-ortodossa di St. George.
Monte Nebo Il monte, situato nelle vicinanze di Madaba comprende tre cime; sulla cima Siyagha si trova il memoriale di Mosè, da dove si gode il panorama sulla “Terra Promessa”.
Wadi Mujib
Percorrendo la Strada dei Re, s’incontra questa spettacolare gola di roccia bianca profonda più di 1.000 metri che potremo ammirare dall’alto.
Una volta giunti lì proveremo, se la stagione lo permette, e per chi vuole, l’esperienza di un Canyoning al Wadi Mujib: per questo tipo di attività ci vuole un costume, assolutamente essenziale, pantaloncini corti e maglietta ad asciugatura rapida, infine cosa importantissima, le scarpe (anche le scarpe da scoglio vanno benissimo)!
È indispensabile avere una buona acquaticità e un minimo di preparazione fisica.
In caso di chiusura del canyoning andremo alle terme di Ma’In con le sue acque fumanti (con temperature dai 40° ai 60°) che sgorgano dai picchi del Wadi Zarqa Ma’in creando piscine e cascate, vasche termali e saune naturali in cui rilassarsi e godersi la natura circostante. Poi via verso Dana incantevole villaggio in pietra del XV secolo arroccato su un precipizio che offre una vista spettacolare sulla vallata sottostante.
26-04-2023 DANA TREKKING TO FEYNAN – FEYNAN LODGE – SHOUBACK – PETRA HOTEL
Partiremo subito dopo la colazione per uno spettacolare trekking circa 14Km per lo più in piano con una prima parte in discesa, all’interno della Riserva della Biosfera di Dana.
Stiamo parlando dell’area protetta più estesa della Giordania, ovvero di un’area che presenta una grande biodiversità, tanto che al suo interno sono state individuate ben 600 specie di piante, 180 specie di uccelli e 45 specie di mammiferi.
Scopriremo i paesaggi caratterizzati dalla rift valley: la lunga spaccatura del manto terrestre che parte dal sud dell’Africa e arriva fino in Siria. Arrivati all’eco lodge di Feynan troveremo il nostro autobus che ci porterà a PETRA.
Lungo il percorso ci fermeremo ad ammirare il castello di Shoubak che fu costruito per volere del re crociato Baldovino I nel 1115 e che subì numerosi attacchi da parte delle armate del feroce Saladino prima di soccombere definitivamente nel 1189.
27-04-2023 PETRA
Ed eccoci finalmente a PETRA!
È la II meraviglia del Mondo – solo perchè la prima, la Muraglia, come dicono i giordani, è stata votata da milioni di cinesi – è l’antica capitale dei nabatei dove la nostra guida ci porterà ad esplorare questa sorprendente opera.
Percorreremo il Siq trail fino al Tesoro, le tombe reali, il teatro, fino alla salita al Monastero.
28-04-2023 PETRA HOTEL – LITTLE PETRA – WADI RUM – WADI RUM CAMP
Visiteremo Petra dall’alto prima di partire alla volta del deserto del Wadi Rum. Faremo una sosta a Piccola Petra o Petra la Bianca, altro sito archeologico interessante.
Arrivati al Visitor Center del Wadi Rum, lasceremo il nostro autobus per salire sulle jeep che ci accompagneranno al nostro campo tendato nel deserto.
Prime esplorazioni del deserto per arrivare all’ora giusta al campo per goderci il tramonto.
Cena tipica beduina e poi tutti con il naso all’insù ad ammirare la magica notte stellata.
Notte in tenda.
29-04-2023 WADI RUM – BETHANY – DEAD SEA HOTEL – AMMAN HOTEL
Sempre a bordo delle jeep continueremo le nostre escursioni per ammirare i disegni nabatei, la casa di Lawrence d’Arabia, le dune di sabbia rossa, gli archi naturali, i Canyon.
Ritorniamo al vistor center per risalire sul nostro autobus e andare verso il mar morto.
Sosta a Betania lungo il fiume Giordano, per visitare il sito del battesimo di Gesù e poi pranzo al Dead sea Hotel e bagno nel salatissimo mar morto.
Rientro ad Amman.
30-04-2023 AMMAN HOTEL – CITY TOUR – AMMAN – ROMA
Visita della città e nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia
Le escursioni potranno subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.
Prezzo € 1860,00
Acconto € 900,00 entro il 10 gennaio 2023
Saldo entro 10 marzo 2023
IL PREZZO INCLUDE:
– VOLO DIRETTO ROMA AMMAN A/R COMPRESO 20 KG DI BAGAGLIO E 1 BAGAGLIO A MANO
– ASSISTENZA IN AEROPORTO E PROCEDURA DI VISTO
– SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA IN HOTEL 3*- NOTTE NEL DESERTO IN CAMPO TENDATO DELUXE CON BAGNO PRIVATO
– TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA CON UNA BOTTIGLIA D’ACQUA A PASTO
– GUIDA PROFESSIONALE LOCALE DI LINGUA ITALIANA
– ENTRATE AI SITI
– TRASPORTO PRIVATO IN AUTOBUS CON A/C
– ENTRATA SIQ TRAIL AL WADI MUJIB
– ENTRATA E PRANZO ALL’HOLIDAY INN DEAD SEA
– ASSICURAZIONE VIAGGIO INFORTUNI BAGAGLIO
IL PREZZO NON INCLUDE:
– MANCE
– SPESE PERSONALI
– ALTRI PASTI E TUTTE LE BEVANDE
– ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO ( facoltativa € 90 )
– TUTTO QUANTO NON PREVISTO NE IL PREZZO INCLUDE
Evento con direzione tecnica di Itacasoluzioni srl by Quattrovacanze.
Politica di annullamento:
Il viaggiatore può disdire la prenotazione con obbligo di rimborso pratiche ( € 150,00 ) oltre alle spese sostenute.
Per il recesso esercitato sino a
– 40 gg prima della partenza: penale del 25 %
– 30 gg prima della partenza penale del 50 %
– 15 gg prima della partenza penale del 100 %
Condividi con:
Cosa Portare:
Documenti:
Passaporto con validità residua superiore a 6 mesi.
Fotocopia del passaporto, 2 foto tessera.
VACCINAZIONI E MEDICINALI
Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Approntare la solita farmacia da viaggio: antifebbrile, antidiarroico, antibiotico a largo spettro, medicine per malattie da raffreddamento, più le medicine di uso personale.
Cosa portare: Abbigliamento
Leggero, cotone o tessuti tecnici, con qualcosa di più pesante per la sera (soprattutto a Petra e nel Wadi Rum, una felpa o un pile dovrebbe essere sufficiente), comunque il classico abbigliamento a cipolla.
Costume da bagno (consigliato intero per le donne, e meglio se vecchio perché nel mar Morto si può rovinare). Portare un foulard per proteggersi dalla polvere. Siccome si visita un paese mussulmano, meglio evitare canotte troppo scollate, vestiti troppo attillati e gambe troppo scoperte (no minigonne per capirci) siamo sempre in un paese musulmano. Ok pantaloncini al ginocchio (anche per gli uomini) e t-shirt.
Scarpe comode per camminare, ciabatte da mare, sandali di plastica per entrare in acqua o scarpe da ginnastica vecchie, telo da mare, salviette umidificate, crema protettiva solare, burro di cacao, cappello e occhiali da sole.
Un marsupio a pelle per soldi e documenti, un asciugamano in microfibra.
Preferire un borsone o valigia non rigida, copri-zaino e/o sacchi immondizia grandi per proteggere il bagaglio da polvere e sabbia nel deserto (nel bus i bagagli sono protetti nel bagagliaio), zainetto per escursioni giornaliere.
Consiglio di portare al seguito (nel bagaglio a mano) un minimo di ricambio di abiti, utilissimi in caso di smarrimento del bagaglio spedito.
Sarete accompagnati da:

Giovanni Ronci
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA389 operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info: 348 0034055

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)