Il canyon del Lacerno e il lago di Posta Fibreno

Tra le montagne del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, cammineremo in un itinerario suggestivo e avventuroso lungo uno dei canyon più belli d’Italia scavato lungo i secoli dalle acque del torrente Larceno. Costeggeremo le sue sponde spumeggianti, attraverso un fitto bosco, guadi e passaggi tra grossi massi, fino ad arrivare alla incantevole cascata chiamata la “Cuccetta del diavolo”.
Nel pomeriggio ci rilasseremo sulle sponde del Lago di Posta Fibreno alla ricerca della “Rota”, una piccola isoletta formata da detriti ed erbe lacustri citata anche da Plinio il Vecchio (Naturalis Historia). Il lago, alimentato dalle acque provenienti dalle falde più profonde dei vicini monti della Marsica ha anche un originale abitante, il “carpione di Fibreno”, specie endemica che vive esclusivamente qui.

Ora e luogo dell’appuntamento:

ore 09,30 Caffetteria Marconi, Via G. Marconi, 169 Campoli Appennino (FR).

 

 

Caffetteria Marconi Via Borgo di S. Giacomo, 03030 Campoli Appennino (FR)

Ore 09:30

Condividi con:

Difficoltà percorso E
Lunghezza percorso 7 km
Dislivello 250 mt
Durata percorso 5 ore

Evento per i soci in regola con il tesseramento
Quote di partecipazione:
€ 15,00 escursione 

Rinnovo tessera € 5, nuova tessera €10, prima escursione per nuovi tesserati € 10.

 

Cosa Portare:

abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, zaino, pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.

Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori:

  • mascherine monouso
  • guanti monouso
  • gel disinfettante
  • sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da COVID-19 e come da Protocollo Operativo per le Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.
E’ fortemente sconsigliato il car-sharing

L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.

 

 

Sarete accompagnati da:

Foto profilo di Emanuela Testa

Emanuela Testa

Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.

per info 327 6207758

Giovanni

Giovanni Ronci

Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA389 operante nel settore in base alla Legge 4/2013.

per info: 348 0034055

Prenota l’escursione:

    Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati che verranno utilizzati da Gotrekk al solo scopo di comunicazione tra le parti. Nessun dato verrà memorizzato in banca dati o diffuso in alcun modo a terzi, nel rispetto della normativa sulla privacy Regolamento UE 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR).
    Acconsento

    Condividi con:

    L'evento inizia tra:

    Giorno(s)

    :

    Ore(s)

    :

    Minuto(i)

    :

    Second(s)