Il grande anello nella riserva del Monte Catillo

Il percorso prevedere un giro ad anello di bassa difficoltà tecnica che attraversa i punti più interessanti della riserva.
Il gruppo del monte Catillo si estende al di sopra della cittadina di Tivoli, e offre paesaggi davvero suggestivi.
Nonostante le sue altitudini collinari regala panorami mozzafiato, affacciandosi a ridosso della città di Tivoli e di tutta la campagna romana; a riguardo visiteremo la vetta del monte Sterparo, balcone roccioso che si affaccia a strapiombo su tutta la pianura sottostante e dal quale è possibile scorgere tutti i rilievi della riserva e anche qualche vetta dell’appennino centrale.
La natura del monte Catillo ha un fascino straordinario per la sua grande varietà botanica e i suoi boschi che restano vivi dentro l’animo, e spingono a tornare più volte a visitarli: solo per citarne alcuni ricordiamo la famosa sughereta di Sirividola e il grande cerreto di colle Lecinone.
Anche le sue aree picnic offrono un buon clima di accoglienza in una natura tranquilla e selvatica, circoscritte da fitti boschi e colline. Si ha come l’impressione di essere su una montagna in miniatura che offre le stesse suggestioni di posti a quota più elevata e allo stesso tempo è facilmente valicabile per i suoi accessibili dislivelli e per i suoi pendii non troppo impervi.
Per questo il monte Catillo è assiduamente frequentato da escursionisti di Roma e dintorni e da sportivi tiburtini.

Guide: GAE Matteo Siscaro – per info 3408966357
GAE Jennifer De Santis – per info 3928286210
Iscritti al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali
Escursionistiche Tessera N. LA681, LA683, operanti nel settore in base alla Legge
4/2013.

Parcheggio Stazione ferroviaria di Tivoli (RM)

Ore 8.30

Ora e luogo dell’appuntamento:

Ore 8:30 presso il parcheggio davanti la stazione ferroviaria di Tivoli (RM)

Condividi con:

Difficoltà percorso E
Lunghezza percorso 15 km
Dislivello500 mt
Durata percorso 6 ore e mezza

Evento per i soci in regola con il tesseramento
Tesserati € 15 
Per i bambini e ragazzi sotto i 18 anni l’escursione è gratuita.

Cosa Portare:

abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pile, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.

L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da COVID-19 e come da Protocollo Operativo per le Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.

L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.

Prenota l’escursione:

    Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati che verranno utilizzati da Gotrekk al solo scopo di comunicazione tra le parti. Nessun dato verrà memorizzato in banca dati o diffuso in alcun modo a terzi, nel rispetto della normativa sulla privacy Regolamento UE 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR).
    Acconsento

    Condividi con:

    L'evento inizia tra:

    Giorno(s)

    :

    Ore(s)

    :

    Minuto(i)

    :

    Second(s)