
Il Pollino coi fiocchi: i Pini Loricati vestiti di bianco
ll Parco Nazionale del Pollino è l’area protetta più grande d’Italia, a cavallo tra la Basilicata e la Calabria e offre una moltitudine di paesaggi incantevoli, con grandi aree incontaminate e differenti a seconda dell’altitudine. Abbarbicati sulle vette i maestosi pini loricati faranno da sfondo alle nostre escursioni. Il pino loricato è una pianta molto resistente e longeva, tanto che l’albero più antico d’Europa è un suo esemplare rinvenuto proprio nel Pollino.
Costo a persona € 220,00
La quota comprende:
2 pernotti con prima colazione in camera doppia (supplemento di 15 € al giorno per la singola)
2 cene a base di prodotti tipici
2 pranzi a sacco con panino, frutta e acqua
2 escursioni con le ciaspole accompagnati da Guide Ufficiali con noleggio ciaspole e bastoncini inclusi;
fuoristrada 9 posti a disposizione per tutti i transfer necessari in caso di strade innevate o ghiacciate.
Locanda San Francesco, Via S. Francesco, 47, 85040 Viggianello PZ
Venerdì 4 marzo ore 19,00 presso la Locanda San Francesco, Via S. Francesco, 47, 85040 Viggianello PZ Ore 8.30
Ora e luogo dell’appuntamento:
Venerdì 4 marzo ore 19,00 presso la Locanda San Francesco, Via S. Francesco, 47, 85040 Viggianello PZ
Condividi con:
Escursione 1° giorno: Il Giardino degli Dei
Difficoltà percorso E
Lunghezza percorso 14 km
Dislivello 600 mt
Durata percorso 7 ore
Escursione 2° giorno: Belvedere del Malvento
Difficoltà percorso E
Lunghezza percorso 9 km
Dislivello 300 mt
Durata percorso 5 ore
Cosa Portare:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, zaino, acqua (almeno 1,5 lt), torcia e quanto altro si ritenga necessario.
Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori:
- mascherine monouso
- guanti monouso
- gel disinfettante
- sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.
E’ fortemente sconsigliato il car-sharing
L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.
Sarete accompagnati da:

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758
Prenota l’escursione:
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)