Le Gole dell’Orfento

La Valle dell’Orfento,un autentico “EDEN”, situata nel Comune di Caramanico Terme è inclusa nella “rete europea riserve biogenetiche” Rete 2000 per le peculiarità che in esse si trovano.
E’ una zona, senza dubbio, tra le più belle e selvagge dell’intero Abruzzo, ricoperta da immensi e lussureggianti boschi di faggio dove trovano vita e riparo un gran numero di specie animali, tra i quali il merlo acquaiolo simbolo della riserva.
Sulle sue imponenti bancate rocciose emergenti dal fitto bosco si trovano numerosi eremi, ove nei silenzi delle rupi, in questi luoghi senza tempo fatti di nuda pietra, hanno vissuto in solitudine privazione e preghiera santi ed eremiti senza nome.
Nella valle incastonata tra queste pareti, scorre l’Orfento, corso d’acqua perenne che oltre a creare una suggestiva serie di cascate tra canyon millenari, da’ vita ad uno dei più affascinanti habitat del massiccio della Maiella.

Caramanico Terme (PE)

Ore 9.00

Ora e luogo dell’appuntamento:

Ore 09:00 Caramanico Terme (PE)

Condividi con:

Difficoltà percorso E
Lunghezza percorso 10 km
Dislivello 500 mt
Durata percorso 7 ore

Evento per i soci in regola con il tesseramento
Tesserati € 15 – (rinnovo tessera annuale € 5)
Nuova tessera €10
Prima escursione per nuovi tesserati € 10
Per i bambini e ragazzi sotto i 18 anni l’escursione è gratuita.

Cosa Portare:

abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt), torcia e quanto altro si ritenga necessario.

Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori:

  • mascherine monouso
  • guanti monouso
  • gel disinfettante
  • sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da COVID-19 e come da Protocollo Operativo per le Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE. Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto. E’ fortemente sconsigliato il car-sharing

L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.

Sarete accompagnati da:

Giovanni

Giovanni Ronci

Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA389 operante nel settore in base alla Legge 4/2013.

per info: 348 0034055

Foto profilo di Emanuela Testa

Emanuela Testa

Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.

per info 327 6207758

Prenota l’escursione:

    Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati che verranno utilizzati da Gotrekk al solo scopo di comunicazione tra le parti. Nessun dato verrà memorizzato in banca dati o diffuso in alcun modo a terzi, nel rispetto della normativa sulla privacy Regolamento UE 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR).
    Acconsento

    Condividi con:

    L'evento inizia tra:

    Giorno(s)

    :

    Ore(s)

    :

    Minuto(i)

    :

    Second(s)