
Punte Trento e Trieste: di cresta in cresta
Siamo nel Parco Regionale Sirente-Velino, dove la Grande Guerra ha lasciato le sue tracce.
Qui Vincenzo Sebastiani, ingegnere e alpinista, aveva ideato il primo rifugio sul massiccio. Durante la guerra, nel 1917, Sebastiani, che era il vicecomandante dei Vigili del Fuoco di Roma, mentre era intento a spegnere un incendio a Gorizia fu ucciso da una cannonata austro-ungarica.
Al ritorno della pace, per ricordare i caduti, due cime del Velino diventarono le punte Trento e Trieste. Poi arrivò il rifugio, dedicato all’amico caduto.
Attraverso una verde faggeta arriveremo al Rifugio Sebastiani per poi compiere una spettacolare traversata di cresta toccando Punta Trento (2243 m) e Punta Trieste (2230m) sui vastissimi panorami che si aprono intorno.
Bar Mid Rock caffè in Via IV Novembre, 8C Rocca di Mezzo
Ore 8.30
Ora e luogo dell’appuntamento:
Ore 08:30 Bar Mid Rock Caffè, via IV Novembre, 8C Rocca di Mezzo (AQ)
Condividi con:
Difficoltà percorso EE
Lunghezza percorso 12 km
Dislivello 850 mt
Durata percorso 6 ore
Evento per i soci in regola con il tesseramento
Tesserati € 15 – (rinnovo tessera annuale € 5)
Nuova tessera €10
Prima escursione per nuovi tesserati € 10
Per i bambini e ragazzi sotto i 18 anni l’escursione è gratuita.
Cosa Portare:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pile, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.
Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori:
- mascherine monouso
- guanti monouso
- gel disinfettante
- sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati
L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.
Sarete accompagnati da:

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758

Giovanni Ronci
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA389 operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info: 348 0034055
Prenota l’escursione:
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)