
Terre della Farnesiana: storia, panorami e “acquacotta”
Un trekking facile per immergersi nel silenzio dei Monti della Tolfa, con una vista panoramica sul Mar Tirreno. Enzo e Tiziana ci ospiteranno per un gustoso pranzo a base di prodotti tipici e “acquacotta”: zuppa tipica della maremma toscana-laziale, realizzata usando erbe selvatiche, uova e pane di grano duro.
Pascoli estesi, campi gialli di grano, boschi verdi e scorci di mare blu all’orizzonte: tutto questo è la Maremma Laziale, un ambiente ricco di storia e di natura quasi incontaminata. Un percorso ad anello ci consentirà di attraversare il vecchio borgo della Farnesiana e la sua chiesa Neogotica, una falesia vulcanica, l’antica città di Leopoli – Cencelle e un rigoglioso bosco di sughera.
Il pranzo si svolgerà all’aperto, avrà un costo di 15,00€ e prevede:
– Antipasti di bruschette miste
– Piatto unico: acquacotta con salsicce (variante vegetariana su richiesta)
– Vino
– Caffè
– Dolcetto
Per prenotare chiamare il numero delle guida sotto indicata.
In alternativa portare il pranzo al sacco.
Ora e luogo dell’appuntamento:
Ore 9.30 , Bar Pasticceria Il Giardino, Piazza della Repubblica, 33, 00051, Allumiere (Rm)
Bar Pasticceria Il Giardino, Piazza della Repubblica, 33, 00051, Allumiere (Rm)
Ore 9.30
Condividi con:
Difficoltà percorso T/E
Lunghezza percorso 12 km
Dislivello 200 mt
Durata percorso 7 ore
Evento per i soci in regola con il tesseramento
Tesserati € 15 – (rinnovo tessera annuale € 5)
Nuova tessera €10
Prima escursione per nuovi tesserati € 10
Pranzo: 15 €
Cosa Portare:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, zaino, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.
Dispositivi di protezione individuale (DPI) obbligatori:
- mascherine monouso
- guanti monouso
- gel disinfettante
- sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.
E’ fortemente sconsigliato il car-sharing
L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.
Sarete accompagnati da:

Giovanni Ronci
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA389 operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 348 0034055
Prenota l’escursione:
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)