
Calici sotto le stelle: trekking di San Lorenzo
Nella magica notte di San Lorenzo, partiremo per un trekking nel cuore del Parco dei Monti Simbruini per ammirare le stelle cadenti.
La notte prende il nome dalla leggenda del martirio di San Lorenzo che, arso vivo sulla graticola, ha ricordato la forma delle stelle cadenti, quasi fossero i tizzoni ardenti che hanno portato il santo alla morte.
Ci incammineremo verso la vetta del Monte Autore, dove sosteremo col naso all’insù guardando il cielo, avvolti dal buio ammirando lo spettacolo dello sciame meteorico delle Perseidi.
La passeggiata inizierà da Campo dell’Osso, percorrendo un tratto di bosco, un breve tratto di strada e carrareccia, saliremo sulla cima a guardare il cielo. Faremo rientro con un trekking notturno, per il medesimo tratto agevole rischiarato dalle torce e ascoltando i rumori del bosco.
La tradizione vuole che vedendo le stelle cadere si possa esprimere un desiderio. Allora cosa c’è di meglio che brindare ai nostri desideri con un bel calice sotto le stelle?
Si ricorda di portare: torcia frontale, giacca antivento, felpa, guanti e telo impermeabile/stuoia per sdraiarsi a terra.
Bar La Taverna Di StuzziKò Viale dei Boschi, 16, 00028 Livata (RM).
Ore 19:00
Ora e luogo dell’appuntamento:
Ore 19.00 davanti al bar La Taverna Di StuzziKò, Viale dei Boschi, 16, 00028 Livata (RM).
Difficoltà percorso T/E
Lunghezza percorso 8 km
Dislivello 260 mt
Durata percorso 5 ore
Evento per i soci in regola con il tesseramento
Escursione:
Tesserati € 15, Rinnovo tessera 2023 € 5
Nuovi iscritti € 10, Tessera 10 €
Cosa Portare:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, torcia frontale, stuoia, guscio o giacca antipioggia, pile o felpa, cappello, zaino, spuntino al sacco, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge e come da Protocollo Operativo per le Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.
Sarete accompagnati da:

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758

Giovanni Ronci
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA389 operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info: 348 0034055
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)