
Camposecco, una piana d’alta quota
L’avventura di oggi ci condurrà attraverso antichi sentieri abitati da uomini e animali. Tra i rami spogli degli alberi si intravede un portale annidiato tra le rocce, ultimo testimone di un antico paese distrutto dalle fiamme nel 1859, Camerata Vecchia.
Il sentiero salendo ci condurrà su una piana d’alta quota dove si aprirà ai nostri occhi un grande orizzonte.
L’ Altopiano di Camposecco (1400 m slm) incastonato tra le cime del Parco dei Monti Simbruini è di natura carsica: le rocce calcaree sembrano uscire come denti cariati dal tempo, piogge e neve le corrodono e scavano nel tempo creando questo un paesaggio incantato dove, di notte lontano da occhi curiosi, si aggirano lepri, volpi e lupi. Potremmo forse incontrarne le tracce? Con una spruzza di neve, magari…
Ore 09,00 Campocatino (FR)
Ore 9.00
Ora e luogo dell’appuntamento:
ore 9.00 Bar del Moro, Viale del Popolo 1, Camerata Nuova (RM)
Condividi con:
Difficoltà percorso E
Lunghezza percorso 13 km
Dislivello 550 mt
Durata percorso 7 ore
Evento per i soci in regola con il tesseramento
Tesserati € 15
Rinnovo tessera Anno 2023 € 5
Nuova tessera €10, prima escursione per nuovi tesserati € 10.
Cosa Portare:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pile, zaino, pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.
L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.
Sarete accompagnati da:

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758
Prenota l’escursione:
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)