
Civitella Alfedena, camping e salsicce
Benvenuti a “Civitella, camping e salsicce” – Un weekend all’aperto tra natura, avventura e delizie culinarie!
Hai mai desiderato una fuga dalla frenesia della città e immergerti nella bellezza incontaminata della natura? Questo è l’evento che stavi aspettando! Unisciti a noi per un’avventura unica nel cuore incantevole di Civitella Alfedena, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove il divertimento, l’esplorazione e il sapore autentico si fondono in un fine settimana indimenticabile.
Programma Avventura
Venerdì: Arrivo e cena sotto le stelle
Inizia il nostro weekend di avventura montando le tende presso il nostro accogliente camping. Sentirai la magia mentre il calore del fuoco avvolge l’aria, e il profumo irresistibile delle pietanze sul fuoco si diffonde nell’aria. Incontra nuovi amici, condividi storie e crea ricordi indimenticabili mentre gustiamo deliziosi bocconi attorno al fuoco.
Sabato: Esplorazione in Natura – La camosciara
Al mattino, abbraccia la maestosità della natura con un’escursione emozionante alla maestosa Camosciara e alla meravigliosa Cascata delle Ninfe. Osserva paesaggi mozzafiato, ascolta il canto degli uccelli e senti l’energia della natura che ti circonda. Il nostro gruppo dinamico condividerà risate e avventure mentre esploriamo i sentieri incontaminati e catturiamo scatti da cartolina.Per chi vorrà concluderemo la serata presso il Ristorante il Guado della Valle a Civitella Alfedena (menù fisso 25€, da pagare direttamente alla struttura, composto da: primo, secondo e primo giro di bevande. Possibilità di menù vegetariano).
Domenica: Cime e Addii – Forca Resuni
Smontate le tende, il nostro fine settimana raggiunge il culmine con una stimolante escursione a Forca Resuni. Respira l’aria fresca di montagna mentre raggiungiamo nuove vette e creiamo legami duraturi con compagni di viaggio. Tornando con il cuore colmo di emozioni e saluti affettuosi, porteremo a casa ricordi indimenticabili.
Dettagli del Camp – Camping Wolf
La nostra base sarà un’accogliente area campeggio immersa nella natura, dotata di servizi essenziali (bagni e docce) per assicurare il massimo comfort. Porta la tua tenda e attrezzatura, e siamo pronti per condividere un’esperienza da campeggio autentica e coinvolgente.
Prenotazione e Dettagli
Le prenotazioni sono limitate, quindi affrettati a garantire il tuo posto in questa avventura unica! Per ulteriori informazioni e per prenotare il tuo biglietto, contattaci tramite messaggio privato o visita il nostro sito web. Tende disponibili gratuitamente per i primi 10 prenotati (sistemazione in 2 persone per tenda).
Unisciti a noi, questo è il fine settimana che ti lascerà sorrisi duraturi e ricordi indelebili. Non perdere questa occasione – prenota ora e preparati per un’esperienza indimenticabile!
Camping Wolf, Civitella Alfedena
Ore 17:00
Ora e luogo dell’appuntamento:
Dalle ore 16.30 in poi al Camping Wolf, Civitella Alfedena, SP 59, 7, 67030 Civitella Alfedena (AQ).
Condividi con:
Trekking La Camosciara
Difficoltà: E
Lunghezza: 10 Km
Dislivello: 400 mt
Durata: circa 4 ore
Trekking Forca Resuni
Difficoltà: EE
Lunghezza: 13 Km
Dislivello: 850 mt
Durata: circa 7 ore
Quota di partecipazione: € 105
La quota comprende: camping (piazzola, parcheggio auto) per 2 notti, barbecue della prima sera, due escursioni, costi di agenzia. La quota non comprende le due colazioni, la cena del secondo giorno (25€), i pranzi al sacco, il viaggio e tutto quello che non è espressamente contemplato nel costo.
Per la prenotazione si richiede il versamente dell’acconto di € 50,00 entro il 30 agosto 2023.
L’evento è organizzato con la Direzione Tecnica dell’Agenzia Viaggi Quattro Vacanze.
Cosa Portare per il trekking:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, torcia frontale, stuoia, guscio o giacca antipioggia, pile o felpa, cappello, zaino, spuntino al sacco, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.
Cosa Portare per il camping:
Oggetti essenziali:
– Tenda con relativi picchetti (tende disponibili gratuitamente per i primi 10 prenotati, sistemazione in 2 persone per tenda)
– Sacco a pelo almeno 10°
– Materassino
– Torcia (con pile di ricambio o ricaricabile)
– Power Bank per ricaricare il cellulare
– Pietanze per la colazione da fare nel campeggio (pane, biscotti,….). In alternativa si può fare ad un bar del paese.
Oggetti Opzionali: Repellente per insetti, Pile, Piumino, Indumenti per la sera/notte, Coltello, Martello da camping per picchetti, Telo isolante da mettere sotto la tenda, Cuscino, coperta aggiuntiva, Lanterna da interno tenda, Borraccia per avere acqua di notte
Sarete accompagnati da:

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758

Ciro
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA730, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info +3937038370
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)