
I mille suoni delle acque di Viterbo
Tra le stradine del centro di Viterbo si respira un’aria medievale, le pietre e lo scroscio dell’acqua che scorre nelle fontane dalle diverse forme raccontano antiche storie e legende. Scendendo nella Valle dell’Arcionello il suono dell’acqua si trasforma in un gorgoglio tra le alte forre, una rigogliosa vegetazione e gli antichi resti di mulini e cartiere.
Raggiungeremo la cima del Monte della Palanzana da dove si gode uno splendido panorama sulla Tuscia e rientrati in città concluderemo la giornata rilassandoci tra le calde acque di origine vulcanica delle Terme dei Papi, i cui benefici erano noti sin dall’antichità.
Ore 09,30 Piazza del Gesù 18, Viterbo
Ore 9.30
Ora e luogo dell’appuntamento:
ore 9.00 Tredici Gradi Slow Bar, Piazza del Gesù 18, Viterbo
E’ consigliato parcheggiare l’auto al Parcheggio Valle Faul a Viterbo da cui prendere l’ascensore pubblico antistante.
Condividi con:
Difficoltà percorso E
Lunghezza percorso 14 km
Dislivello 500 mt
Durata percorso 6 ore
Evento per i soci in regola con il tesseramento
Tesserati € 15
Rinnovo tessera Anno 2023 € 5
Terme: € 18,00 ingresso di 3 ore alla piscina monumentale esterna (terme facoltative, ognuno provvederà al pagamento del proprio biglietto, non occorre prenotazione)
Cosa Portare:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pile, cappello, guanti, zaino, pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario. Per le terme: telo, costume, ciabattine, cambio.
L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.
Sarete accompagnati da:

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758
Prenota l’escursione:
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)