
Il Circeo: la traversata
Il promontorio del Circeo ha stimolato sin dall’antichità la fantasia degli uomini che lo legano ancora oggi alla Maga Circe, di cui si può scorgere il profilo seguendo la linea dei suoi picchi. Secondo la tradizione, Ulisse sarebbe entrato con la sua nave nell’odierna Cala dei pescatori sul lago di Paola, per poi rimanere vittima dell’ammaliante Maga Circe.
Cammineremo da un versante all’altro del promontorio, da Torre Paola a San Felice, lungo un panoramico sentiero dal quale nelle giornate più limpide la vista spazia dalle montagne innevate al Golfo di Napoli passando per le Isole Pontine: un luogo speciale e punto di passaggio degli uccelli migratori.
Attraverseremo la fitta lecceta del versante nord più freddo che guarda verso la pianura Pontina e la macchia bassa, multicolore e profumatissima del versante sud, con eriche, mirto e corbezzoli dove timidamente spuntano i primi anemoni che annunciano l’arrivo della primavera!
Piazza del Comune, 14, 04016 Sabaudia LT
Ora e luogo dell’appuntamento:
Ore 09:00 Piazza del Comune, 14, 04016 Sabaudia LT
Difficoltà percorso EE
Lunghezza percorso 8 km
Dislivello 541 mt
Durata percorso 7 ore
Evento per i soci in regola con il tesseramento
Escursione:
Tesserati € 15, Rinnovo tessera 2023 € 5
Nuovi iscritti € 10, Tessera 10 €
Cosa Portare:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt), torcia e quanto altro si ritenga necessario.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.
E’ fortemente sconsigliato il car-sharing
Sarete accompagnati da:

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)