Il Monte Tancia e le pozze del diavolo

Saliremo sulla cima più bella dei Monti Sabini, terra sacra a Vacuna “la Dea Madre delle acque”, e terra della Resistenza, quando il giorno del venerdì santo dell’aprile del 1944, i reparti delle divisioni Goering e Sardinia salirono sulla montagna che era ancora buio e inizio’ così una durissima battaglia con lanci di granate di mortai che scosse tutta la cima del Monte Tancia.

Poggio Catino Piazza Indipendenza

Ore 8:45

Ora e luogo dell’appuntamento:

Ore 08.45 Piazza Indipendenza, Poggio Catino (RI)

Condividi con:

Difficoltà percorso E (Escursionistico)
Lunghezza percorso 12 km
Dislivello 600 mt
Durata percorso 6 ore

Costo escursione 15 €

Cosa Portare:

abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.

L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.

Sarete accompagnati da:

Giovanni

Giovanni Ronci

Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA389 operante nel settore in base alla Legge 4/2013.

per info: 348 0034055

Foto profilo di Emanuela Testa

Emanuela Testa

Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.

per info 327 6207758

Prenota l’escursione:

    Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati che verranno utilizzati da Gotrekk al solo scopo di comunicazione tra le parti. Nessun dato verrà memorizzato in banca dati o diffuso in alcun modo a terzi, nel rispetto della normativa sulla privacy Regolamento UE 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR).
    Acconsento

    Condividi con:

    L'evento inizia tra:

    Giorno(s)

    :

    Ore(s)

    :

    Minuto(i)

    :

    Second(s)