L’Amazzonia del Lazio e i suoi sepolcri

Archeologia e natura strettamente intrecciati tra loro nel territorio di Cerveteri, storicamente legato agli Etruschi ed alla loro affascinante cultura.
L’itinerario si svolge in un angolo suggestivo della Tuscia romana, denominato per l’abbondante presenza di acque l’Amazzonia del Lazio, che in questa zona formano vere e proprie cascate che permettono una flora lussureggiante.
Il percorso ha il suo inizio dalla Necropoli della Banditaccia, Patrimonio Unesco per i suoi dipinti parietali con una estensione seconda solo a quelle egizie. Continua lungo il Fosso Vaccina ed i suoi affluenti che alimentano cinque cascate che compongo la parte del percorso naturalistica, una cornice naturale e scenario suggestivo che sicuramente ci affascineranno.
Completa il percorso la scoperta delle ferriere, edifici usati nel passato per la lavorazione del ferro proveniente dall’Isola d’Elba.
Non mancheranno i bagni sotto la cascata! 

Parcheggio della Banditaccia Cerveteri

Ore 10:00

Ora e luogo dell’appuntamento:

Ore 10,00 Parcheggio della Banditaccia, Cerveteri (Rm)

Difficoltà percorso E (Escursionisti)
Lunghezza percorso 16 km
Dislivello 300 mt
Durata percorso 6 ore

Evento per i soci in regola con il tesseramento

Escursione:
Tesserati € 15, Rinnovo tessera 2023 € 5
Nuovi iscritti € 10, Tessera 10 €

Cosa Portare:

abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, zaino, pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 lt) e quanto altro si ritenga necessario.

L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge e come da Protocollo Operativo per le Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.

L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.

Sarete accompagnati da:

Guida: GAE Angela Maria Calamari – per info 351 8289609
e-mail: gotrekk@gotrekk.it
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA727, operante nel settore in base alla Legge 4/2013

Condividi con:

L'evento inizia tra:

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)