Le vie della transumanza verso Trisulti

Alle pendici dei Monti Ernici, sotto l’impotente gruppo montuoso della Rotonaria e della Monna, si trova il paese di Collepardo. Una legenda narra che prenda il nome da un gattopardo che si aggirava tra i suoi boschi. È detto anche il “paese delle erbe” per la ricca vegetazione che la circonda e le antiche tradizioni che si tramandano da generazioni unite alla conoscenza scientifica.

Percorreremo l’antica via della transumanza che in passato i pastori utilizzavano per muovere le greggi. Man mano che ci addentriamo nel bosco il fragore delle acque del torrente Fiume si fa sempre più forte: passando da una sponda all’altra attraverso ponticelli in legno raggiungeremo il Ponte dei Santi per poi risalire verso la Certosa di Trisulti dove pranzeremo.

Alla fine dell’escursione, torneremo alla Certosa con le auto, dove visiteremo l’antica Abazia, immersa nel silenzio di antichi boschi secolari, accompagnati da una guida alla scoperta dell’antica farmacia con allegorici dipinti, della chiesa, del chiostro e di un originale presepe in movimento (Visita prevista alle 16,30).

 

Piazzale Domenico Antonio Lattanzi Tolomei Bar Centrale Collepardo

Ore 9:00

Ora e luogo dell’appuntamento:

Ore 08,30 Piazzale Domenico Antonio Lattanzi Tolomei, Bar Centrale – Collepardo (FR)

Difficoltà percorso E
Lunghezza percorso 14 km
Dislivello 550 mt
Durata percorso 6 ore

Evento per i soci in regola con il tesseramento

Escursione:
Tesserati € 15, Rinnovo tessera 2023 € 5
Nuovi iscritti € 10, Tessera 10 €

Cosa Portare:

abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt), torcia e quanto altro si ritenga necessario.

L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge e come da Protocollo Operativo per le Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.

L’escursione potrà subire modifiche, ad insindacabile giudizio della Guida, a causa di eventi che possano compromettere la sicurezza del gruppo o dei singoli partecipanti.

Sarete guidati da:

Foto profilo di Emanuela Testa

Emanuela Testa

Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.

per info 327 6207758

Condividi con:

L'evento inizia tra:

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)