
Tra le acque di Nepi
Partiremo da Nepi, uno degli angoli più scenografici della Tuscia. Famosa in tutto il mondo per la sua sorgente, l’antica Nepet, termine che deriva dall’etrusco Nepa – “acqua”, presenta un reale legame con questo elemento fin dal giorno della sua fondazione, avvenuta cinque secoli prima che sorgesse la Città Eterna.
La leggenda narra che Termo Larte mentre stava scavando dei solchi per delimitare i confini della nuova città, vide un serpente acquatico apparire allo scoperto.
Questo serpente per gli etruschi era sacro e l’apparizione fu quindi interpretata come segno del ben volere delle divinità acquatiche.
Il sentiero ci conduce tra forre e cavoni, tra guadi e saliscendi, campi coltivati e ponti medioevali fino alla basilica di Sant’Elia, chiesa piena di fascino, ornata da colonne di spolio con capitelli corinzi, pavimenti cosmateschi ed affreschi databili dall’anno 1000. Guadato il fosso Castello e godendoci lo spettacolo della cascata del Picchio, faremo rientro a Nepi.
Nepi, Piazza del Comune
Ore 9:00
Ora e luogo dell’appuntamento:
Ore 9,00 Piazza del Comune a Nepi (VT)
Difficoltà percorso T/E
Lunghezza percorso 14 km
Dislivello 250 mt
Durata percorso 6 ore
Evento per i soci in regola con il tesseramento
Escursione:
Tesserati € 15, Rinnovo tessera 2023 € 5
Nuovi iscritti € 10, Tessera 10 €
Cosa Portare:
abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati i bastoncini, guscio o giacca antipioggia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt), torcia e quanto altro si ritenga necessario.
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge e come da Protocollo Operativo per le Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non hanno l’equipaggiamento richiesto.
Sarete guidati da:

Emanuela Testa
Iscritto al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Tessera N° LA614, operante nel settore in base alla Legge 4/2013.
per info 327 6207758
Condividi con:
L'evento inizia tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)