Sulla strada del Vino Cesanese

Sulla strada del Vino Cesanese

Domenica, 2 Ottobre, 2022La Strada del Vino Cesanese attraversa borghi, casolari e campi coltivati alle pendici dei Monti Affilani, fino alla pianura della Valle del Sacco.Il Cesanese ha origini molto antiche. Si narra che l’imperatore romano Nerva, appassionato...

La valle del Tirino e il Castello di Capestrano

La valle del Tirino e il Castello di Capestrano

Sabato, 8 Ottobre, 2022  Capestrano prende il suo nome da “Caput presanume”, Borgo sopra la sorgente di Presciano. L’acqua e il suo scorrere caratterizzano questo territorio e la sua vita: nasce infatti in questi luoghi il fiume Tirino.Le sue acque limpide e...

Traversata dei Borghi d’Abruzzo

Traversata dei Borghi d’Abruzzo

Domenica, 9 Ottobre, 2022 Ci troviamo a Navelli, delizioso borgo d'Abruzzo situato al margine dell'omonima piana nota principalmente per la produzione dello zafferano la cui caratteristica fioritura autunnale riempie di odori e di colori i terreni circostanti.Da qui...

Tra i Colori del Tarino

Tra i Colori del Tarino

Domenica, 23 Ottobre, 2022Il Monte Tarino ed il Tarinello con i colori autunnali sono tra le più belle cime dell'Appennino Laziale.Attraverso faggete dai colori infuocati e mediante uno stupendo sentiero in cresta, panoramico e vertiginoso, raggiungeremo la cima del...

Autunno tra cervi e camosci

Autunno tra cervi e camosci

Da sabato 29 a lunedì 31 ottobre, 2022 Il Parco Nazionale d'Abruzzo in tenuta autunnale è una vera esplosione di colori, i faggi si vestono di rosso, i pini di verde scuro, gli aceri di arancio, i frassini di giallo oro, i camosci si radunano per i loro amori e i lupi...

Nel cuore selvatico dei Monti Lucretili

Nel cuore selvatico dei Monti Lucretili

Sabato, 17 Dicembre, 2022 Itinerario con partenza da Roccagiovine tra i più belli dei monti Lucretili (soprattutto nel periodo autunnale), montagne a pochi passi da Roma tra le prime che si innalzano direttamente sulla campagna romana con cime che oscillano tra gli...